Segui la guida e inserisci i valori richiesti.

Le misure verranno salvate presso i nostri archivi e potrai sempre modificarle o correggerle successivamente dalla tua pagina Login->Account

    Dai un nome a questo profilo misure (es. CAMICIA PERSONALE)

      Peso in kg

        Altezza in cm.

          MISURA COLLO

          Misurare la circonferenza del collo subito sotto il pomo d ‘Adamo
          lasciando all`interno del centimetro la punta del dito indice e
          assicurandosi di non stringere esageratamente.
          >> Nell’esempio indicato nella figura, collo cm 41

            MISURA SPALLE

            Misurare da una estremità all’altra della spalla iniziando dal punto
            A fino al punto B avendo come riferimento esatto i punti in cui si
            incontrano le cuciture di manica e spalla ossia il punto di massima
            larghezza delle spalle.
            >> Nell’esempio indicato nelle figure, spalle cm. 49

              MISURA TORACE

              Misurare la circonferenza della parte alta del torace facendo
              passare il centimetro sottobraccio.
              Saranno poi le nostre camiciaie ad aggiungere l’ampiezza necessaria per dare al tuo giro torace la giusta vestibilità.
              >> Nell’esempio indicato nelle figure, torace cm. 102

                MISURA VITA

                Misurare la circonferenza del punto vita all’altezza dei fianchi.
                Saranno poi le nostre camiciaie ad aggiungere l’ampiezza necessaria per dare al tuo giro vita la giusta vestibilità.
                >> Nell’esempio indicato nelle figure, vita cm. 91

                  MISURA FONDO

                  Misurare la circonferenza del fondo camicia facendo passare il
                  centimetro attorno al bacino subito sotto la cintura.
                  Saranno poi le nostre camiciaie ad aggiungere alle misure da te fornite l’ampiezza necessaria per dare la giusta vestibilità alla camicia
                  >> Nell’esempio indicato nelle figure, fondo cm. 91

                    MISURA LUNGHEZZA DAVANTI

                    Misurare la lunghezza della camicia davanti partendo dal punto piú alto della spalla (punto A), che in genere è 3-4 cm più in su della cucitura del carré, fino all’ altezza del cavallo (punto B). Per persone molto robuste davanti è consigliabile tenere questa lunghezza più abbondante.
                    >> Nell’esempio indicato nelle figure, lunghezza davanti cm. 77

                      MISURA GIRO MANICA

                      Misurare la circonferenza del bicipite.
                      Saranno poi le nostre camiciaie ad aggiungere alle misure da te fornite, l’ampiezza necessaria per dare al tuo giro manica la giusta vestibilità. 
                      >> Nell’esempio indicato nell’immagine, giro manica cm. 34

                        MISURA MANICA

                        Misurare il braccio dalla cucitura della spalla ( punto A) fino alla
                        lunghezza desiderata ( punto B). Consigliamo di tenere questa misura sempre 1 cm più lunga del normale, con i frequenti lavaggi la manica tenderà ad accorciarsi. Nell’esempio indicato nella figura il polsino è abbottonato per mostrare meglio come misurare la manica.
                        >> Nell’esempio indicato nelle figure, manica cm. 65

                          MISURA POLSO

                          Misurare la circonferenza del polso lasciando all`interno del centimetro la punta del dito indice.
                          Saranno poi le nostre camiciaie ad aggiungere l’ampiezza necessaria per la giusta vestibilità del polsino camicia.
                          >> Nell’esempio indicato nella figura sopra, polso cm. 19